Il Sole 24 Ore ha pubblicato un editoriale sugli scenari e le trasformazioni tecnologiche dell’autotrasporto a firma di Claudio Carrano, Ceo di Infogestweb e componente del Tachograph Forum della Commissione Europea. Riportiamo di seguito l’articolo, che è possibile leggere anche a questo link ilsole24ore.com L’autotrasporto è un settore strategico per l’Italia. Sia per le 90mila imprese, gli oltre 300mila addetti e un fatturato pari […]
Leggi di piùUncategorized
I veicoli industriali immatricolati dal 15 giugno 2019 dovranno montare i cronotachigrafi di nuova generazione che rispondono alle caratteristiche imposte dal Regolamento UE 165/2014. Al Salone di Hannover, Vdo (del Gruppo Continental) ha presentato il suo modello che risponde alla nuova normativa, denominato DTCO 4.0. Rispetto all’attuale, questo equipaggiamento presenta diverse novità, tra le quali spicca la nuova interfaccia DSRC(Dedicated Short Range Communication), che invia via […]
Leggi di piùUnatras, l’Unione Nazionale delle Associazioni dell’autotrasporto merci (che raggruppa Assotir, Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, SnaCasartigiani, Unitai), ha indetto uno sciopero nazionale del trasporto merci a partire dalla mezzanotte del 6 agosto fino alla mezzanotte del 9 agosto. La decisione è stata presa a seguito della mancata risposta del Governo alla richiesta di Unatras di avere un incontro istituzionale con […]
Leggi di piùL’Europarlamento ha compiuto un importante passo nella riforma di alcune importanti regole dell’autotrasporto. Lo ha fatto lunedì 4 giugno tramite la Commissione Trasporti (Tran), che ha votato una parte del Pacchetto Mobilità, ossia quella che riguarda alcune modifiche alle norme sui tempi di guida e di riposo, sul cabotaggio, sulle società di comodo e sul distaccotrans-nazionale degli autisti. Prima di diventare Legge, il testo approvato dalla […]
Leggi di più