Anche l’Italia applica le prime sanzioni per gli autisti che svolgono il riposo settimanale regolare in cabina di 45 ore. Lo prevede una circolare del Ministero dell’Interno del 30 aprile scorso, che va a colmare la lacuna creatasi a seguito della sentenza della Corte di Giustizia europea del 20 dicembre 2017. La sentenza aveva sancito che il Regolamento comunitario sui tempi di guida, pauso e riposo vieta all’autista di svolgere il riposo settimanale regolare all’interno del camion, mentre […]
Leggi di piùUncategorized
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (sez. VI 1/3/2018 n. 4825) ha ricordato alcuni aspetti importanti che riguardano la notifica del verbale per le violazioni alle norme sui tempidi guida, pausa e riposo (Regolamento CE 561/2006). Sebbene in tali ipotesi la notifica al conducente non rientri espressamente tra i casi di contestazione differita (art. 201 del C.d.S.), vale a dire quelli in cui la notifica può essere inoltrata in un secondo momento rispetto a quando si […]
Leggi di piùL’Unione Europea ha posticipato l’introduzione del tachigrafo intelligente al 15 giugno 2019, fornendo anche dei chiarimenti e prevedendo alcune novità tecniche rispetto alle prime indicazioni. È quanto stabilisce il Regolamento 2018/502 del 28 febbraio 2018 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione il 28 marzo 2018), che modifica il Regolamento 2016/799, a sua volta applicativo del Regolamento n. 165/2014 sull’introduzione della nuova generazione di tachigrafi intelligenti. Rispetto agli attuali strumenti, […]
Leggi di più